Comuni
I 15 Comuni dei Colli Euganei
I Comuni situati nel territorio euganeo sono 15 e appartengono alla provincia di Padova. Cittadine murate e borghi pittoreschi nei quali natura e storia si incontrano. Scopriamo insieme gli scorci più belli, gli avvenimenti storici e le attrazioni da ammirare.
- 
                      
                      Abano TermeLa città di Abano Terme deve la sua fortuna alle sorgenti termali, derivate da una particolare conformazione del territorio di origine vulcanica, che l'hanno resa la meta preferita di turisti da tutto il mondo. dettagli
- 
                      
                      Arquà PetrarcaArquà Petrarca è un borgo medievale considerato tra i più belli dei Colli Euganei. Le sue origini sono molto antiche: nei pressi del Lago Costa è stata ritrovata una stazione palafitticola preistorica risalente all'età del Bronzo.
 dettagli
- 
                      
                      BaoneIl comune di Baone si estende lungo il versante meridionale dei Colli Euganei ed include le frazioni di Valle San Giorgio, Calaone e Rivadolmo. Il suo territorio è prevalentemente collinare, caratterizzato dalla presenza di numerose attività agricole e vitivinicole. dettagli
- 
                      
                      Battaglia TermeBattaglia Terme è il comune più piccolo della provincia di Padova ed il più originale dell'area euganea, con il suo centro storico affacciato sui canali che lo fanno assomigliare ad una località rivierasca.
 dettagli
- 
                      
                      Cervarese Santa CroceIl comune di Cervarese Santa Croce conta più di 5000 abitanti ed è situato lungo il confine sud-orientale della provincia di Vicenza. E' suddiviso nelle tre frazione di Montemerlo, Fossona e Cervarese. dettagli
- 
                      
                      Cinto EuganeoIl comune di Cinto Euganeo si trova nel cuore dei Colli Euganei e comprende quattro frazioni, Fontanafredda, Cinto, Valnogaredo e Faedo. dettagli
- 
                      
                      EsteIl Comune di Este si estende sul versante meridionale dei Colli Euganei, allungandosi dalle pendici del monte Murale verso la vasta pianura alluvionale. dettagli
- 
                      
                      Galzignano TermeIl Comune di Galzignano Terme, situato tra il monte Rua e il monte Gallo, è rinomato per i servizi di natura termale oltre che per la possibilità di praticare numerosi sport ed escursioni all'aria aperta. dettagli
- 
                      
                      Lozzo AtestinoIl comune di Lozzo Atestino rappresenta un territorio di confine, caratterizzato da un'ampia area pianeggiante attraversata da corsi d'acqua e dall'isolato monte di Lozzo. dettagli
- 
                      
                      MonseliceIl comune di Monselice è situato a sud-est dei Colli Euganei. Il nome che deriva dal latino Mons silicis (Monte della selce) allude al piccolo colle sul quale si è anticamente sviluppata la città. dettagli
- 
                      
                      Montegrotto TermeIl comune di Montegrotto Terme fa parte del bacino delle Terme Euganee e il suo nome deriva dal toponimo latino Mons Aegrottum (collina dei malati), in quanto i benefici delle sue acque termali erano già noti nell'antichità. dettagli
- 
                      
                      RovolonIl comune di Rovolon con le frazioni di Bastia e Carbonara si estende lungo il versante nord-occidentale dei Colli Euganei, in un territorio compreso tra la pianura e le pendici del Monte Grande e del Monte della Madonna. dettagli
- 
                      
                      TeoloIl comune di Teolo comprende un territorio molto esteso e numerose frazioni sparse sui monte e in pianura. Località apprezzata fin dall'antichità per il suo clima salutare, ancora oggi è meta privilegiata per soggiorni all'insegna di relax e natura. dettagli
- 
                      
                      TorregliaIl comune di Torreglia, situato nel quadrante nord-orientale del Colli Euganei, è suddiviso in due zone: una zona pianeggiante e un'altra prettamente collinare, denominata "Torreglia Alta". dettagli
- 
                      
                      Vo' EuganeoIl comune di Vò si trova al confine con la provincia di Vicenza e per questo viene considerato la "Porta occidentale" dei Colli Euganei. E' rinomato per la produzione di vini e la lavorazione della trachite. dettagli

 Italiano
Italiano 
                        
 
                           
                           
                           
                           
                           
                           
                           
                           
                           
                           
                           
                           
                           
                          